L’Istituto Professionale di Stato per i Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità Alberghiera “R. A. Costaggini” ha preso parte a una giornata di orientamento presso il Centro di Ricerca per l’Innovazione sull’Economia Circolare e sul Benessere di Rieti. Durante l’incontro, gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire le attività e i progetti del centro, con un’attenzione particolare alle tematiche della sostenibilità e dell’innovazione nel settore enogastronomico.

Successivamente, si sono trasferiti presso la sede universitaria di Santa Lucia, dove hanno assistito alla presentazione dell’offerta formativa delle Università Sapienza e Tuscia. Un focus specifico è stato dedicato ai corsi di Management delle Scienze Gastronomiche per il Benessere (sede Roma Sapienza) e di Economia dell’Innovazione (sede Polo Rieti), illustrati dal Prof. Alessandro Ruggieri, che ha evidenziato le numerose prospettive professionali offerte da questi percorsi accademici, sottolineando l’importanza di un approccio multidisciplinare e innovativo nel settore.

Durante l’incontro, è stata inoltre presentata l’opportunità di partecipare ai programmi Erasmus, che consentono agli studenti di svolgere esperienze di studio e tirocinio all’estero, arricchendo così il proprio percorso formativo con una dimensione internazionale. Questo aspetto ha suscitato particolare interesse tra i partecipanti, che hanno potuto conoscere le possibilità di crescita personale e professionale offerte dal programma.

L’iniziativa ha confermato l’importanza di questi eventi per orientare i giovani verso scelte consapevoli per il loro futuro accademico e professionale ed ha dimostrato la caratteristica peculiare della sede di Rieti: qualità e vicinanza alle scuole e alle famiglie.

Scarica la notizia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *