LIOO

WP7 – Analisi sul comportamento e disseminazione

Attività Svolte

Attività volta a condurre una serie di indagini di tipo quantitativo e qualitativo per identificare le motivazioni e i comportamenti del consumatore, legandoli alla qualità percepita e alla realizzazione di una nuova strategia di valorizzazione del prodotto, finalizzata a un posizionamento internazionale. Inoltre, lo studio si propone di analizzare la percezione dell’impatto ambientale del processo di produzione dell’olio di oliva da parte del consumatore finale, il quale si dimostra particolarmente sensibile ai temi della sostenibilità e della circolarità dei processi (WP5). L’obiettivo è sviluppare una panoramica sul comportamento del consumatore, non solo riguardo alle preferenze di prodotto, ma anche rispetto alle tematiche ambientali.

Referente Scientifico: Prof.ssa Cecilia Silvestri

Risultati

2020-2024

  • Identificazione di fattori chiave che influenzano le decisioni di acquisto, rivelando opportunità di sviluppo significative per le aziende del settore olivicolo. In particolare, l’indagine ha messo in evidenza una varietà di profili di consumatori, ognuno con esigenze specifiche relative alla qualità del prodotto, alla trasparenza della filiera e alla sostenibilità ambientale.
  • L’analisi ha svelato sette cluster, ognuno con esigenze e motivazioni uniche che guidano i consumatori nella scelta dell’olio EVO.
  • Il progetto ha evidenziato che il valore dell’olio EVO non è riconosciuto solo per le sue proprietà organolettiche, ma anche per il legame con il territorio, le certificazioni di qualità e l’impegno verso pratiche sostenibili.
  • Il progetto ha evidenziato una crescente attenzione verso la sostenibilità, che i consumatori considerano un requisito fondamentale.
  • il progetto ha sottolineato l’importanza della tracciabilità come elemento cruciale per costruire fiducia e lealtà nei consumatori.