
WP3 – Qualità, controllo e certificazione
Attività Svolte
Qualità, controllo e certificazione, si articola su quattro linee fondamentali per la salvaguardia e lo sviluppo dell’elaiotecnica italiana: innovazioni tecnologiche (sistemi meccanici di estrazione/trasformazione, sensoristica avanzata di controllo, nuovi materiali) per la produzione di olii di eccellenza, integrate alla logistica di produzione delle olive per l’efficientamento dimensionale e operativo dei frantoi di alta qualità dell’olio extra vergine di oliva, in relazione alle caratteristiche varietali, l’epoca di maturazione della drupa e i parametri del processo estrattivo; tale azione permette di acquisire informazioni sulla qualità globale del prodotto, grazie all’uso di tecnologie avanzate, ed applicare modelli predittivi che consentono di ottenere prodotti di qualità e di diversificare l’offerta da un punto di vista nutrizionale e sensoriale; nuove tecniche analitiche e/o revisione delle esistenti per il controllo antifrode e sistemi avanzati per la garanzia e certificazione della provenienza, della qualità e dell’impatto ambientale del prodotto.
Referente Scientifico: Prof.ssa Diana De Santis
Risultati
2020-2024
- Esiti di ricerca relativi all’aroma dell’olio (definizione della composizione chimica dello spazio di testa mediante analisi gascromatografic).
- raccolti i metodi aggiornati per l’analisi sensoriale degli oli emessi dal Comitato oleicolo Internazionale, nonché la normativa relativa all’accreditamento del laboratorio sensoriale.
- Accordo per la formazione di esperti da impiegare nel panel che opererà nel progetto.
- Determinazione della componente fenolica negli oli di oliva.
- Questionario da somministrare on-line ai consumatori (Collab. WP 7)
- Risultati relativi alla qualità degli oli in conservazione in relazione con i valori dei parametri compositivi.
- Esito relativo all’ indagine sulla qualità degli oli commerciali, mettendo in relazione la fascia di prezzo alla qualità fisico, chimica e sensoriale dei prodotti verificata attraverso analisi di laboratorio.
- Resistenza alle ossidazioni di oli a diverso contenuto di polifenoli.
Collaudo dell’impianto di estrazione olio presente nel laboratorio tecnico del centro