INFRADIGIT

Settore Cerealicolo

Attività Svolte

La filiera cerealicola della Piana Reatina è caratterizzata da colture cerealicole ed erbacee estensive quali il frumento tenero e duro, mais e girasole. Nello specifico sono stati selezionati alcuni campi sperimentali all’interno della filiera cerealicola in cui effettuare le attività del progetto riguardanti la semina di varietà di grano tenero e duro. Per questi campi, a partire dalle fasi iniziali di sviluppo, è stato possibile effettuare un monitoraggio dell’accrescimento delle colture, mediante campionamenti non distruttivi nonché prelievi di campioni distruttivi, oltre all’analisi dei dati da immagini satellitari.

È stato inoltre individuato e studiato il modello di simulazione delle colture da utilizzare all’interno del progetto. Il modello selezionato è il DSSAT (Decision Support System for Agrotechnology Transfer) che consente agli utenti di confrontare i risultati simulati e i risultati osservati. Dopo averne studiato il funzionamento, in questa prima fase (utilizzando i dati meteo e suolo della piana di Rieti) è stata valutata la sensibilità del modello.

Le attività successive hanno dato rilievo alla calibrazione del modello di simulazione delle colture DSSAT. I dati raccolti sono stati inseriti attraverso monitoraggio da satellite e scouting durante la campagna agraria 2022-2023 di frumento duro e tenero sulla Piana di Rieti.