Laboratorio Molecolare

Il laboratorio è dedicato allo studio e all’analisi delle macromolecole biologiche, come DNA, RNA e proteine. Tra le attività principali svolte al suo interno vi è la PCR (reazione a catena della polimerasi), una tecnica fondamentale per amplificare il DNA e ottenere quantità sufficienti di materiale genetico per ulteriori analisi. Inoltre, sono impiegate tecniche di biologia cellulare e molecolare per approfondire le interazioni biologiche a livello molecolare, contribuendo a svelare i meccanismi biologici presenti negli alimenti.

Caratteristiche del Laboratorio

Nel laboratorio molecolare, sono presenti strumenti avanzati che consentono di condurre analisi precise e dettagliate di DNA, RNA e proteine. Due strumenti fondamentali in questo contesto sono:

 FLUORIMETRO QUBIT
Apparecchio altamente specializzato, utilizzato per la quantificazione accurata di DNA, RNA e proteine mediante l’uso di sonde fluorescenti. La sua elevata sensibilità e precisione lo rendono particolarmente efficace, anche quando si lavora con quantità ridotte di campione. Questo strumento è ampiamente impiegato nella preparazione di campioni di DNA o RNA per applicazioni come PCR, sequenziamento e altre analisi molecolari. Grazie alle sue misurazioni estremamente precise e riproducibili, il Qubit rappresenta un alleato indispensabile per chi lavora nel campo della biologia molecolare.

CFX OPUS PCR-SYSTEM
Strumento cruciale nel laboratorio molecolare, utilizzato per amplificare e quantificare sequenze di DNA o RNA. Grazie alla tecnologia della PCR in tempo reale, questo sistema consente di monitorare l’amplificazione del DNA in tempo reale utilizzando sonde fluorescenti. Questo approccio non solo facilita l’amplificazione del materiale genetico, ma permette anche un’analisi quantitativa accurata (qPCR). L’uso del CFX Opus è essenziale in numerosi studi molecolari, come l’analisi dell’espressione genica, la genotipizzazione e il rilevamento di patogeni.

Questi strumenti avanzati supportano una vasta gamma di applicazioni, dalla ricerca scientifica allo sviluppo di nuove tecnologie diagnostiche, contribuendo significativamente ai progressi nel campo delle scienze biologiche.

GALLERY