

Laboratorio di Analisi Fisiche
Il laboratorio di analisi fisiche è specializzato nello studio delle proprietà fisiche dei campioni, con un focus particolare sulla loro caratterizzazione. Si eseguono misurazioni di densità, viscosità, punto di fusione e altre caratteristiche rilevanti. Vengono utilizzati strumenti all’avanguardia come spettrometri e viscosimetri per ottenere dati precisi e affidabili, essenziali per valutare la qualità dei campioni, in particolare nell’industria alimentare. Queste analisi sono fondamentali per garantire il rispetto delle normative e per ottimizzare i processi produttivi.
Caratteristiche del Laboratorio
Un laboratorio di analisi fisiche è attrezzato con strumenti altamente specializzati, pensati per misurare in modo preciso le proprietà chimiche e fisiche dei campioni. Gli apparecchi più significativi sono:

COLORIMETRO
Strumento che permette di determinare la concentrazione di una sostanza colorata misurando l’assorbanza della luce, utile per analisi quantitative che correlano l’intensità del colore alla quantità di sostanza presente nella soluzione.
FT-NIR CON SONDE
Apparecchio che permette l’analisi rapida e non distruttiva di campioni solidi o liquidi, utilizzando la tecnologia del vicino infrarosso per misurare le proprietà del campione direttamente, senza necessità di preparazioni complesse.
SPETTROFOTOMETRO UV-VIS-NIR
Apparecchiatura che offre la possibilità di misurare l’assorbanza della luce in una vasta gamma di lunghezze d’onda, dall’ultravioletto al vicino infrarosso. Questo strumento rende possibile un’ampia varietà di analisi, essenziali in diversi contesti scientifici.
SPETTROMETRO A RAGGI INFRAROSSI (IR)
Apparecchio che sfrutta la radiazione infrarossa per identificare i composti chimici presenti nel campione. Grazie a questo strumento, è possibile rilevare la firma molecolare di ogni sostanza, facilitando l’identificazione precisa dei composti chimici.
SPETTROMETRO DI IMMAGINE NIR PORTATILE
Strumento che risulta particolarmente utile per analisi in campo o in sito. Misura le proprietà chimiche e fisiche dei materiali attraverso la riflettanza nella gamma del vicino infrarosso, offrendo praticità e precisione anche in situazioni che richiedono mobilità.
LIOFILIZZATORE
Strumento essenziale per essiccare campioni congelati attraverso la sublimazione, un processo che rimuove l’acqua senza danneggiare la struttura del campione. Questo strumento è particolarmente importante per la conservazione a lungo termine di campioni biologici o chimici, soprattutto quelli sensibili all’umidità.
VISCOSIMETRO
Strumento che consente di misurare la viscosità dei fluidi a diverse temperature e condizioni.
Questo apparecchio è indispensabile nel controllo qualità e nello sviluppo di prodotti chimici e alimentari, garantendo che le proprietà fisiche dei fluidi siano in linea con gli standard richiesti.
Queste attrezzature fanno del laboratorio di analisi fisiche un ambiente estremamente versatile e funzionale, capace di rispondere a esigenze complesse in vari settori scientifici e industriali.