Mercoledì 19 marzo, durante la giornata di orientamento, gli studenti del Liceo Classico Mariano Buratti hanno avuto l’opportunità di approfondire temi cruciali per le sfide attuali e future. Il Prof. Alessandro Ruggieri ha posto l’accento sulla sostenibilità, esaminando il bilanciamento tra la conservazione delle risorse naturali e lo sviluppo economico-sociale a livello globale. Sono stati affrontati anche temi legati alla rivoluzione digitale, al mercato del lavoro e agli equilibri demografici e sociali.
Il concetto di Circular Economy è stato illustrato con un focus sulla transizione verso una supply chain circolare, volta a ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse e rendere il sistema economico più sostenibile.
Gli studenti hanno partecipato con interesse, comprendendo come possano contribuire attivamente a un futuro più responsabile, grazie anche a esempi concreti. Il Prof. Ruggieri ha messo in rilievo l’importanza di adottare un metodo di studio strutturato e di sviluppare una solida capacità logica, competenze essenziali per affrontare con efficacia le sfide future. In un contesto in continua evoluzione, questi strumenti risultano fondamentali non solo per il successo accademico, ma anche per favorire una crescita personale che consenta di adattarsi alle nuove esigenze.

GALLERY FOTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *