
Settore Biomedico
Attività Svolte
Nel settore biomedico sono stati sviluppati tre principali filoni di ricerca. Il primo riguarda la ricerca di marcatori biologici utili per la diagnostica e il monitoraggio di patologie croniche, in particolare nel campo delle malattie cardiovascolari e delle patologie neurodegenerative, oltre a quelle oncologiche.
Il secondo filone si concentra sulla realizzazione di sistemi di telemedicina, i quali consentono il monitoraggio a distanza di pazienti affetti da queste malattie. Infine, il terzo filone si occupa dell’utilizzo di modelli 3D, che offrono un approccio innovativo alle patologie legate alla riabilitazione.
Inoltre, viene data particolare importanza agli studi relativi all’interazione tra alimentazione e benessere, attraverso la valutazione degli effetti connessi all’esposizione di modelli cellulari semplici e organoidi a specifiche sostanze estratte da prodotti oggetto di indagine nella filiera agroalimentare. In questo contesto, l’interazione con i ricercatori della Tuscia che si occupano delle analisi dei prodotti della filiera alimentare locale ci consentirà di verificare gli effetti sui modelli “in vitro” e di valutarne l’efficacia relativa.
Questi approcci multidisciplinari sono fondamentali per avanzare nella comprensione e nel trattamento di malattie complesse.