CRIECS

Settore Lattiero-Caseario

Attività Svolte

L’attività di ricerca nell’ambito del settore lattiero-caseario è incentrata sulla qualità del latte di diverse specie allevate, in particolare bovini, ovini e bufalini, al fine di migliorare la comprensione delle loro caratteristiche specifiche e della loro idoneità alla caseificazione.

Questo studio considera vari aspetti qualitativi, tra cui l’attitudine del latte alla trasformazione in formaggio, un parametro fondamentale per valutare la resa e la qualità finale dei prodotti caseari. Nello specifico, vengono analizzati gli effetti di fattori ambientali come l’ambiente termico, i sistemi di adattamento ai cambiamenti climatici e l’alimentazione degli animali, poiché questi elementi possono influenzare significativamente il contenuto di cellule somatiche (sia totale che differenziale) e le proprietà chimiche del latte. Tali fattori ambientali incidono anche sullo stato sanitario della mammella, determinando variazioni nei contenuti dei principali componenti chimici del latte, come le proteine, che rivestono un ruolo cruciale nei processi di caseificazione.

L’obiettivo di questa ricerca è quindi comprendere come le variabili ambientali e nutrizionali possano migliorare o compromettere la qualità del latte e ottimizzare il processo di trasformazione del latte in formaggio, con benefici potenziali sia per la salute animale sia per il settore lattiero-caseario.