
Construction and Demolition Waste (CDW)
Attività Svolte
Le attività di ricerca si concentrano sullo sviluppo di procedure tecnologicamente avanzate per la valorizzazione dei materiali provenienti dalla demolizione di manufatti e dei siti colpiti da eventi sismici. Queste attività mirano a definire metodi innovativi per l’utilizzo dei materiali demoliti in ambiti sia architettonici sia strutturali.
In ambito architettonico, la ricerca punta al recupero di materiali di pregio, che possono essere riutilizzati e classificati sulla base del loro valore storico-artistico. Sul piano strutturale, l’obiettivo è la creazione di aggregati di recupero per la produzione di nuovi calcestruzzi.
Oltre ai materiali, la ricerca si estende anche al riutilizzo dei suoli già soggetti a interventi antropici, riducendo così il consumo di suolo e contribuendo alla protezione delle risorse naturali. Questo approccio integrato non solo promuove una riduzione dell’uso di materie prime, ma sostiene una visione di circular economy, incentivando un modello di sviluppo sostenibile. Con tali soluzioni, si mira a generare benefici concreti sia per l’ambiente sia per la società, in un’ottica di sviluppo responsabile e di lungo termine.
Referenti Scientifici: Prof.ssa Daniela D’Alessandro, Prof. Paolo Viotti, Prof. Leonardo Paris