Laboratorio Sensoriale

Il laboratorio si occupa di valutare le proprietà sensoriali di vari prodotti alimentari, con un particolare focus sugli oli d’oliva. Attualmente, sono in corso analisi sensoriali condotte da gruppi di assaggio altamente qualificati (panel), che raccolgono informazioni sulle percezioni olfattive e gustative dei campioni. Queste analisi rivestono un ruolo cruciale nell’industria alimentare per lo sviluppo di nuovi prodotti e per il miglioramento della qualità.

Caratteristiche del Laboratorio

Il laboratorio sensoriale è dotato di attrezzature specializzate che supportano la preparazione e l’analisi dei campioni per la valutazione sensoriale. Tra gli strumenti principali troviamo una cucina appositamente progettata per la preparazione dei campioni destinati alle valutazioni sensoriali nelle cabine di assaggio, creando un ambiente altamente funzionale e dotato di attrezzature specializzate. Ogni dettaglio di questo spazio è stato studiato per ottimizzare ogni fase del processo, dalla preparazione iniziale alla pulizia finale, garantendo agli assaggiatori la possibilità di cogliere tutte le sfumature e complessità dei prodotti testati. La cucina del laboratorio è dotata di vari strumenti, tra cui gelatiera, forno, forno a microonde, lavastoviglie, riscaldatore per bicchieri da olio d’assaggio e frigorifero.

CABINA DI ANALISI SENSORIALE

Spazi isolati e privati in cui i partecipanti eseguono il test dell’olio d’oliva o di altri prodotti alimentari. Queste cabine sono progettate per ridurre le distrazioni esterne, garantendo che i tester si concentrino solo sugli stimoli sensoriali. Inoltre, sono dotate di illuminazione controllata e strumenti per la valutazione di parametri specifici come l’aroma e il sapore dell’olio. Le cabine sono progettate in conformità con le normative del Consiglio Oleicolo Internazionale (COI), creando un ambiente ideale per la valutazione sensoriale dell’olio d’oliva. Queste strutture sono concepite per garantire condizioni ottimali, essenziali per il campionamento e l’analisi organolettica, includendo una corretta illuminazione, un ambiente controllato e strumentazione adeguata. La strumentazione del laboratorio sensoriale è cruciale per garantire risultati accurati e affidabili nelle analisi sensoriali.

Ogni strumento è progettato per ottimizzare la preparazione, la presentazione e la valutazione dei campioni, consentendo agli assaggiatori di percepire e analizzare con precisione le caratteristiche organolettiche dei prodotti.

GALLERY

VIDEO